Vogliamo un nuovo spazio nel quale possiamo vivere la nostra intimità ma al tempo stesso ci possa restituire quel relax che durante le nostre giornate non troviamo altrove.
Da qui nasce la necessità di pensare uno spazio contemporaneo, intimo e rilassante per i sig.ri C. La stanza da bagno, attigua alla stanza da letto, doveva rispecchiare perfettamente le loro nuove esigenze : i lavabi che diventano due al posto di uno e l’aggiunta della doccia che prende il posto della vecchia vasca da bagno. Tutto ciò senza scomodare i sanitari ed un nuovo accesso dalla cabina armadio che, a sua volta, diventa più fruibile, contenitiva e molto più luminosa. A completare questo nuovo RelaxBathroom è stata la scelta dei materiali. Nonostante la titubanza all’uso del legno nelle zone “umide” della casa, abbiamo consigliato alla coppia il mix tra il legno Teak (essenza tra le più stabili a contatto con l’umidità, insieme all’iroko e del doussiè) e la resina color ghiaccio. Il Teak rivestirà tutto il perimetro della zona lavabo, quindi pavimento, pareti e soffitto, quasi come fosse un nastro che lega le altre due zone, quella della doccia e dei sanitari. La resina farà da completamento , entrando in punta di piedi in uno spazio che deve risultare meno evidente possibile. Lo studio delle luci, anch’esso pensato per dare maggiore luminosità allo spazio più servito, darà vita ad incassi di faretti a led a filo soffitto . Gli specchi, progettati “a filo” stretti e lunghi, serviranno a slanciare l’immagine delle pareti altrimenti schiacciate tra la colonna e la doccia. I lavabi, realizzati col piano PLANK da 15 cm di MODULNOVA, in Tecnoril (materiale innovativo che, con la sua calda e piacevole sensazione tattile simile alle superfici naturali, rende il contatto diretto un piacere inaspettato), sono completati al di sotto dalla linea di basi sospese MOON GOLA sempre di MODULNOVA. La doccia con basamento da 6 cm, sempre in Tecnoril, è chiusa con porte scorrevoli in vetro, realizzate appositamente per questo progetto.
Arch. Naomi Perri